|
Ricomincia
il campionato di serie C dopo la pausa di fine girone di andata.
E la MASTEK mette subito a segno un buon risultato, spumeggiando
a tratti contro un S. ELIA alla deriva.
LA GARA..
Non che ci
fosse bisogno di chissà chi per avere ragione della giovane e
sperimentale squadra brindisina, apparsa dimessa e ben poco
convinta di poter qualcosa, ma non dimentichiamo che la MASTEK
CASARANO ha abituato i suoi affezionati a prestazioni
altalenanti, non esclusa l’ultima clamorosa sc onfitta
di OSTUNI. Per questo la preoccupazione in casa casaranese
lasciava comunque aperto il pronostico a qualsiasi risultato. E’
così la MASTEK comincia da subito a complicarsi la vita in avvio
di gara, giocando punto su punto con clamorosi errori sia in
battuta che in attacco che fanno subito schizzare la pressione
arteriosa di MISTER MONTANILE alle stelle. Inutili i richiami di
questo o di quell’atleta alla ricerca di un input. La squadra,
si sa, ha reagito male ad OSTUNI adombrando una prova in
apparenza facile. E sembra non essersi scrollata di dosso il
problema. Scorre via il primo set con un preoccupante 25 – 22
che la dice lunga sulla ricerca di equilibrio del team
casaranese. Ma nel secondo la musica (finalmente) cambia.
Un PIERRI trasformato, in verità, da una ricezione decisamente
più concreta, comincia a distribuir palla e concretezza alla
squadra che d’improviso si riscopre, mettendo a segno colpi
d’alta scuola un po’ in tutti i reparti, ed in particolare nel
rigiocar palla, con difese plastiche e spettacolari che da tempo
non si vedevanoe e conseguente show in attacco da tutte le
posizioni. Apprezzabile in particolare la ritrovata capacità di
martelli e centrali di variare il colpo, mettendo sempre e
comunque in difficoltà la difesa brindisina, che capitola senza
tema di discussione alcuna nel secondo parziale. Il terzo
diventa quasi un monologo per la MASTEK, che semina vistosamente
l’avversario di ben sette lunghezze. Neo del set l’ottima
battuta brindisina sul parziale di 19 a 11 che consente una
breve rimonta al S. ELIA, incapace comunque di arginare la
ripresa dalla sbandata dei padroni di casa, che, riattivati,
danno luogo all’acuto finale chiudendo la gara con grande
concretezza. Apprezzabili le prestazioni in difesa di D’AMICO,
oltremodo motivato durante gli ingressi in campo a beneficio di
GRIMALDI, decisamente migliorato nell’ultimo periodo. Bravi
anche tutti gli altri comunque, non esclusi i giovanissimi, ai
quali regaliamo l’onore della foto in cronaca.
LA GIORNATA.
Lanciatissima la LINKS CALIMERA non si risparmia ad ALESSANO,
dove lascia ai padroni di casa la gioia del primo set ma chiude
i tre parziali successivi. Stessa sorte per lo SQUINZANO contro
il NARDO', che resta saldamente agganciato al gruppo di testa;
scatenato l'ORIA ad OSTUNI non si lascia sfuggire l'occasione di
compiere un balzo a centro classifica, mentre la TELCOM BRINDISI
sciupa a TALSANO due punti importanti per mantenere la
leadership di girone, tuttavia salda con due lunghezze sul
MARTINA, pur vittorioso in quel di LECCE in modo netto. Infine
il LEVERANO lascia al GALATONE solo l'illusione del terzo set,
che riesce a chiudere comunque a quota 28. Infine la MASTEK
CASARANO che supera agevolmente l'ostacolo S. ELIA, fanalino di
coda ormai indiscusso di questo girone.
LA PROSSIMA.
Incontro di
cartello della giornata per NARDO’ e LEVERANO che si contendono
ancora una delle piazze d’onore di questo girone, mentre i
compiti difficili per le prime della classe sono la MASTEK
CASARANO di scena a BRINDISI, ospite della TELCOM e l’ALESSANO
di TONINO NEGRO che andrà a dar noie al MARTINA, che proprio ad
ALESSANO lasciò il primo punto del girone d’andata. Routine per
la LINKS CALIMERA che attenderà tra le mura amiche lo SQUINZANO.
Scontri validi per vari motivi di classifica invece per l’ORIA
in casa contro il LECCE VOLLEY, il GALATONE di PALUMBO, chiamato
a frenare il TALSANO e l’OSTUNI alla ricerca di punti salvezza
in casa dei cugini del S. ELIA. A tutti un buon girone di
ritorno.
 |
 |
 |
 |
 |
A. Sirsi e I. Grimaldi |
A. Anastasia |
C. Trullo |
F.
Fersini |
R. Torsello |
Serie C
Regionale Maschile - Girone B
14ª Giornata -
4 febbraio 2006
RISULTATI
|
Gara
|
Squadra locale
|
Squadra ospite
|
Ris.
|
1°set
|
2°set
|
3°set
|
4°set
|
5°set
|
|
EMPORIO D`ORIENTE
ALESSANO
|
LINKS-MANAGEMENT
& TECHNOLOGY
|
1 - 3
|
25-16
|
23-25
|
19-25
|
20-25
|
|
|
MASTEK CASARANO
|
AS
VOLLEY S. ELIA BRINDISI
|
3 - 0
|
25-22
|
25-14
|
25-19
|
|
|
|
PALLAVOLO SQUINZANO
|
NEW VOLLEY NARDÒ
|
1 - 3
|
20-25
|
25-23
|
22-25
|
18-25
|
|
|
P.G. PUGLIA TELCOM
OSTUNI
|
BRINTEL
ORIA
|
1 - 3
|
20-25
|
25-19
|
15-25
|
17-25
|
|
|
POL.
IDEAL TALSANO PULSANO
|
TELCOM
TEAM VOLLEY BRINDISI
|
3 - 2
|
27-25
|
18-25
|
25-21
|
22-25
|
15-10
|
|
BCC
PALLAVOLO LEVERANO
|
VOLLEY 2000 GALATONE
|
3 - 0
|
25-21
|
25-10
|
28-26
|
|
|
|
LECCE VOLLEY ASD
|
PALLAVOLO MARTINA
|
1 - 3
|
25-20
|
18-25
|
21-25
|
17-25
|
|
CLASSIFICA
|
Squadra
|
Punti
|
GG
|
GV
|
GP
|
SV
|
SP
|
QSet
|
PF
|
PS
|
QPunti
|
TELCOM
TEAM VOLLEY BRINDISI
|
38
|
14
|
12
|
2
|
40
|
10
|
4.00
|
1197
|
954
|
1.255
|
PALLAVOLO MARTINA
|
36
|
14
|
12
|
2
|
40
|
11
|
3.64
|
1201
|
918
|
1.308
|
LINKS-MANAGEMENT
& TECHNOLOGY
|
33
|
14
|
12
|
2
|
38
|
18
|
2.11
|
1282
|
1185
|
1.082
|
BCC
PALLAVOLO LEVERANO
|
32
|
14
|
11
|
3
|
37
|
14
|
2.64
|
1202
|
1038
|
1.158
|
NEW VOLLEY NARDÒ
|
27
|
14
|
9
|
5
|
31
|
21
|
1.48
|
1177
|
1143
|
1.030
|
MASTEK
CASARANO
|
24
|
14
|
8
|
6
|
28
|
23
|
1.22
|
1113
|
1108
|
1.005
|
POL.
IDEAL TALSANO PULSANO
|
24
|
14
|
8
|
6
|
31
|
26
|
1.19
|
1248
|
1204
|
1.037
|
EMPORIO D`ORIENTE
ALESSANO
|
21
|
14
|
8
|
6
|
29
|
29
|
1.00
|
1245
|
1246
|
0.999
|
BRINTEL ORIA
|
17
|
14
|
6
|
8
|
24
|
34
|
0.71
|
1247
|
1271
|
0.981
|
VOLLEY 2000 GALATONE
|
12
|
14
|
4
|
10
|
16
|
33
|
0.48
|
1027
|
1140
|
0.901
|
LECCE VOLLEY ASD
|
11
|
14
|
4
|
10
|
19
|
35
|
0.54
|
1140
|
1233
|
0.925
|
P.G. PUGLIA TELCOM
OSTUNI
|
11
|
14
|
2
|
12
|
20
|
38
|
0.53
|
1147
|
1302
|
0.881
|
PALLAVOLO SQUINZANO
|
8
|
14
|
2
|
12
|
16
|
38
|
0.42
|
1098
|
1238
|
0.887
|
AS VOLLEY S. ELIA
BRINDISI
|
0
|
14
|
0
|
14
|
3
|
42
|
0.07
|
775
|
1119
|
0.693
|
|